ON AIR NEWS
60cd89dd-b511-4c9d-bc9a-4ae51c5e3d80

1000 modi di dire PACE | UNA TELA, un' opera collettiva lunga un sogno

Si rinnova la collaborazione dei Frati Minori Cappuccini di Santa Maria alla Fonte, ATIR e la Biblioteca Chiesa Rossa con l’obiettivo di rafforzare l’identità territoriale dei cittadini del Municipio 5. Fino a luglio le tre istituzioni promuovono insieme il progetto la Tela della pace, patchwork di quadrati di stoffa adornati con varie tecniche a piacere sulla pace, tema della VI edizione della rassegna teatrale di ATIR La prima stella della sera’, in programma dall’1 al 6 luglio nel cortile della Chiesa. Domenica 6 luglio alle ore 18.30, nel prato del Parco Chiesa Rossa, si svolgerà l’inaugurazione dell’opera collettiva, in occasione della Cerimonia per la pace nel mondo, WPPC (WORLD PEACE PRAYER CEREMONY) a cura di May Peace Prevail on Earth International.

E’ una cerimonia rituale in cui i partecipanti esprimono un’intenzione di pace e unione per ogni popolo  del mondo, mentre  sfilano con le bandiere delle diverse nazioni, proclamando la parola Pace in tutte le lingue.  

La tela, che ha già raggiunto i 15 metri, nasce come opera d’arte partecipata: centinaia e centinaia di mani che creano in nome di un valore universale.

L’INIZIATIVA
Ti invitiamo a realizzare (con l’aiuto del tutorial) un manufatto utilizzando un piccolo frammento di stoffa di 40 x 40 cm sul quale si puoi scrivere o ricamare (usa la tecnica che più preferisci) un simbolo, una parola o una frase di pace.
SCARICA IL TUTORIAL

A cucire insieme i manufatti saranno poi dei volontari negli spazi della Canonica, dando vita a una sorta di laboratorio permanente aperto al pubblico, nei giorni interessati dala rassegna teatrale.

RACCOLTA
Le opere realizzate dovranno essere portate presso uno dei seguenti punti di raccolta:

entro il 24 giugno, le seguenti biblioteche cittadine:
Biblioteca S. Ambrogio, via S. Paolino 18 lun-mer-ven 14-19, mart-giov 9-14, sab 10-14;
Biblioteca Tibaldi, viale Tibaldi 41 lunedì 14,30-19, da mart a ven 9-19, sab 10-18;
entro il 1 luglio, presso Biblioteca Chiesa Rossa (mar-ven 9/23, sab 10/18), Bar Micrò (in orario di esercizio), Frati Cappuccini S. Maria alla Fonte (lun-sab 16.30-19.30, dom 9/13) al Parco Chiesa Rossa ingresso via S. Domenico Savio 3.

Uniamoci, connettiamoci, realizziamo una tela di pace!

A.T.I.R. Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca (associazione culturale non riconosciuta) – sede legale e operativa via Montegani 7 – 20141 Milano
DATI FATTURAZIONE p.iva 11904500151 – cod. dest. WP7SE2Q – pec sdi-gif@pcert.it  CONTATTI  Tel. 02.87390039 info@atirteatroringhiera.it – cookie & privacy | rivedi consenso cookie

atirteatroringhiera.it-elementor-9789-1
Share
×