
- Questo evento è passato.
Il caso Oreste
Maggio 21 @ 19:00 - 20:00

esito di uno dei laboratori Over60 di ATIR
L’Orestea finisce in un tribunale. Meglio: finisce con la costituzione del primo tribunale di Atene – da sempre il modello occidentale della democrazia. Oreste, grazie al voto favorevole di Atena, viene assolto dalla sua colpa di matricida, ed è lasciato libero di andare. È una storia che ha molti echi, oggi, perché ci chiama a riflettere sulle basi fondanti del nostro cosiddetto “vivere civile”, ovvero la regola condivisa che ci consente di superare pulsioni e istinti sanguigni per arrivare a un compromesso che permetta alla società di restare unita. Ma che cosa è giusto, che cosa è vero? Che cosa è santo? Che cosa è nocivo? Queste sono domande difficili, e non sempre abbiamo la sensazione che il sistema che Atena ha “inventato” sia il migliore possibile.
Di fronte alla vastità misteriosa dei versi di Eschilo, si resta al tempo stesso affascinati e interdetti, e così abbiamo voluto procedere per guardare a Eumenidi: mescolando linguaggi differenti, alto e basso, profondità e ironia, per tenere conto del sacro, ma anche dell’umano.
Un coro di Cittadinanza, spaurita e bisognosa di certezze tangibili, si trova ad affrontare un coro di Erinni, divinità antiche e furiose, venute a caccia di Oreste, rifugiatosi nell’idilliaca oasi di Atene.
Il caso Oreste è un’antipatica questione giudiziaria, che si preferirebbe evitare ma che – purtroppo – non si può fare a meno di dibattere. Divinità capricciose, fragili funzionari statali e oscuri fantasmi di un passato da seppellire si trovano così invischiati in un processo che chiama in causa anche il pubblico. Abbiamo ancora bisogno di giustizia?
conduzione e regia di Irene Serini
drammaturgia Lorenzo Piccolo
con Rita Bencivenga, Mario Borotto, Massimo Caldarone, Maria Carmen De Lorenzo, Graziella Ferrari, Rosalba Gherzi, Laura Inzaghi, Lauretta Pennati, Teresa Pennati, Eugenio Polizzi
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti
LIBERA DONAZIONE a sostegno dei progetti sociali di ATIR
E poi…Festa finale lunedì 2 giugno in Piazza Fabio Chiesa. Vi aspettiamo!!