
Fiabe nel bosco
Elaborazione storie e drammaturgia Chiara Stoppa
Supervisione artistica e regia Chiara Stoppa e Stefano Orlandi
con Daniela Arrigoni, Stefano Orlandi, Marika Pensa, Chiara Stoppa, Sara Zoia
Scene e costumi Marianna Cavallotti
Musiche originali Omar Nedjari
con il sostegno della Regione Val d’Aosta
Età consigliata scuole primarie
Fiabe nel Bosco è un progetto composto da otto fiabe in cui il protagonista è il Dahu, animale leggendario, caratterizzato dall’avere gambe asimmetriche. Questa caratteristica gli impedisce di camminare agilmente come tutti gli altri animali, però lo rende uno scalatore formidabile. A differenza di tutti gli altri, infatti, il Dahu, proprio per la sua conformazione fisica, è capace di muoversi sui pendii con libertà e agilità uniche, mantenendo le zampe più corte a monte e le più lunghe a valle.
Il suo difetto e la sua diversità lo rendono più unico che raro.
Nelle storie vengono affrontati temi cari all’età infantile e in generale alla formazione della persona: le competenze e le capacità, il senso di inadeguatezza, l’incontro con la diversità, il conformismo, il limite, le aspirazioni, il riconoscimento dell’altro ecc. Il tutto in modo divertente.