Un laboratorio teatrale settimanale rivolto agli anziani o adulti interessati. Il percorso confluisce nella messa in scena di uno spettacolo finale. La conduzione è affidata a registi e attori differenti, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti un’esperienza formativa e umana di qualità e di restituire loro il piacere dell’apprendimento e della crescita, che l’età e ruolo sociale troppo spesso negano. Il laboratorio è inserito nella seconda parte del progetto di arte partecipata El Nost Milan che debutterà al Teatro Carcano nel dicembre 2023.
Leggi di più
CALENDARIO
Incontro di due ore a settimana da metà febbraio 2023 a fine novembre 2023 (pausa estiva da metà giugno a fine agosto) – DUE CLASSI. Prima Classe: conduttrici Rossana Mola e Arianna Scommegna.
giorno lunedì – orario dalle 10.00 alle 12.00 c/o Cam Stadera – via Palmieri 20 Milano. Seconda Classe: conduttrici Francesca Porrini e Virginia Zini.
giorno martedì – orario dalle 10.00 alle 12.00 c/o Casa delle Associazioni – via Saponaro 20 Milano.
COSTO 513,00€ compresa iva (rateizzabile) Possibilità di partecipare a una prima lezione di prova gratuitamente. INFO tel. 02 87390039 – sociale@atirteatroringhiera.it
LABORATORIO TEATRALE PER ADULTI
L’esperienza del laboratorio teatrale permetterà ai partecipanti di sviluppare, attraverso linguaggi differenti, propri della pratica teatrale, competenze relazionali e comunicative. Inoltre, dopo una prima fase propedeutica, i partecipanti saranno guidati dai conduttori nella creazione di uno spettacolo finale al fine di sperimentare in prima persona il processo creativo che caratterizza il lavoro dell’attore. Il laboratorio è inserito nella seconda parte del progetto di arte partecipata El Nost Milan che debutterà al Teatro Carcano nel dicembre 2023.
Leggi di più
LAB. ADULTI MUNICIPIO 5 CALENDARIO Incontro di due ore a settimana da metà febbraio 2023 a fine novembre 2023 (pausa estiva da metà giugno a fine agosto) . Conduttrici Rita Pelusio e Virginia Zini.
giorno lunedì – orario dalle 20.00 alle 22.00 c/o Cam Stadera – via Palmieri 20 Milano.
COSTO 513€ compresa iva (rateizzabile)
INFO tel. 02 87390039 – sociale@atirteatroringhiera.it Possibilità di partecipare a una prima lezione di prova gratuitamente. INFO tel. 02 87390039 – sociale@atirteatroringhiera.it
GLI SPAZI DEL TEATRO
Progetto di teatro per cittadini abili e diversamente abili ideato e promosso in collaborazione con la Cooperativa Sociale Comunità Progetto che comprende.
Leggi di più
progettolaboratoriphotogallery
“Gli Spazi del Teatro” è un progetto di teatro integrato pluriennale, ideato nel 2000 dalla Compagnia Teatrale A.T.I.R. in partnership con la Cooperativa Sociale Comunità Progetto e rivolto alla cittadinanza, con una particolare attenzione alle le persone più fragili (disabili fisici e cognitivi, stranieri, adolescenti ed adulti in difficoltà), inviate dai servizi socio sanitari milanesi, dalle associazioni di volontariato e dalle famiglie.
Obiettivo ultimo del progetto è favorire l’incontro, il dialogo e l’integrazione tra le diversità.
Lo strumento utilizzato è il teatro, arte che per eccellenza indaga la relazione tra gli individui. Peculiarità del lavoro è la sinergia tra competenze teatrali e pedagogiche nello svolgimento di tutte le fasi del progetto: programmazione, svolgimento e monitoraggio.
Le attività proposte coprono sia la formazione (rivolta ai professionisti che operano quotidianamente con i fenomeni di esclusione sociale) che l’educazione (intesa come intervento diretto sul disagio):
Laboratorio di teatro integrato;
Lezioni aperte di sensibilizzazione ai temi della diversità per le scuole primarie e secondarie di Milano e dell’hinterland;
Percorsi di formazione per operatori di teatro sociale.
Destinatari del progetto
I primi destinatari del progetto sono le persone socialmente più fragili a cui esso è principalmente rivolto, utenti di diverse età che provengono da comunità residenziali, CDD, SFA, Cps, associazioni di volontariato e famiglie.
Sono destinatari del progetto anche i cittadini, educatori e non, che con gli utenti disabili partecipano alle attività.
Sono inoltre destinatari del progetto attori, profesisonisti e non che vogliano crescere professionalmente e mettersi alla prova in un laboratorio sperimentale.
Realtà sociali con cui il progetto ha collaborato
Ne citiamo alcune: Cooperativa Spazio Aperto Servizi, Pratica Onlus – (Centro Diurno Monviso, Comunità Cogni Zugna, Css Fusinato), Il Fontanile-Consorzio S.I.R. Centro Diurno Ferraris, Cooperativa L’impronta, Azienda Ospedaliera San Paolo, Centro Diurno Stella Polare, CE.A.S Centro Ambrosiano di Solidarietà, Compagnia Itinerante ProgettoPersona Onlus sono tutte realtà di Milano e provincia.
Laboratori di teatro integrato Il laboratorio è rivolto a cittadini abili e diversamente abili e può essere uno spazio altamente formativo anche per educatori e attori. La conduzione è affidata ad attori professionisti, affiancati da una figura innovativa, “l’Educ-attore”, un educatore professionale che si sia formato all’interno del progetto. Conducono il laboratorio un attore professionista e un educ-attore. Il laboratorio è inserito nella seconda parte del progetto di arte partecipata El Nost Milan che debutterà al Teatro Carcano nel dicembre 2023.
CALENDARIO Incontro di due ore a settimana da metà febbraio 2023 a fine novembre 2023 (pausa estiva da metà giugno a fine agosto) – TRE CLASSI. Prima Classe: conduttrici Annagaia Marchioro e Lucia Nicolai, educ-attrice Valentina Ledono.
giorno lunedì – orario dalle 15.00 alle 17.00 c/o Cam Stadera – via Palmieri 20 Milano. Seconda Classe: conduttori Cristina Castigliola e Stefano Orlandi, educ-attore Giorgio Cassina.
giorno lunedì – orario dalle 17.00 alle 19.00 c/o Casa delle Associazioni – via Saponaro 20 Milano. Terza Classe: conduttrici Irene Serini e Chiara Stoppa, educ-attrice Marta Soffientini.
giorno lunedì – orario dalle 17.00 alle 19.00 c/o Cam Boifava – via Boifava 17 Milano.
COSTO 451,00€ compresa iva (rateizzabile) Possibilità di partecipare a una prima lezione di prova gratuitamente. INFO tel. 02 87390039 – sociale@atirteatroringhiera.it
Il Kollettivo Drag King nato nel 2011 al Teatro Ringhiera, è un gruppo fluido, persone dalle varie esperienze e professionalità, che si pone l’obiettivo di indagare, esprimere e mettere in scena il proprio “lato maschile”.
Sono invitate a partecipare al laboratorio persone di ogni età, e genere, anche senza esperienze pregresse nel teatro. Insomma, chiunque abbia voglia di scoprire e giocare con il proprio lato maschile.
Partiremo prima di tutto da noi stessi, dalle nostre visioni, dalla nostra fisicità e vocalità. Lavoreremo sulle improvvisazioni, sulla presenza in scena, il travestimento ed il trucco. Attraverso il teatro, cercheremo il maschio, il KING che è in noi, per divertirci a riconoscere e smascherare pregiudizi, stereotipi culturali e sociali del nostro essere femminile e maschile. Il laboratorio è inserito nella seconda parte del progetto di arte partecipata El Nost Milan che debutterà al Teatro Carcano nel dicembre 2023.
Leggi di più
CALENDARIO
Incontro di due ore a settimana da metà marzo 2023 a fine novembre 2023 (pausa estiva da metà giugno a fine agosto). Conduttrice Marcela Serli con Barbara Bedrina e Noemi Bresciani.
giorno lunedì – orario dalle 20.30 alle 22.30 Possibilità di partecipare a una prima lezione di prova gratuitamente. INFO tel. 02 87390039 – sociale@atirteatroringhiera.it
I laboratori che si svolgono presso i CAM hanno il Patrocinio del Municipio 5 del Comune di Milano.
Tutti i laboratori sopra indicati:
– sono condotti da attori della Compagnia ATIR;
– prevedono la prima lezione di prova;
– si svolgono sui territorio del Municipio 5 di Milano.
Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Cliccando su “CHIUDI”, prosegui la navigazione con i cookie essensiali, cliccando su "ACCETTA TUTTI" consenti l'uso di tutti i cookie. Puoi, in alterativa visitare "Cookie Settings" per selezionare i cookie che vuoi siano installati.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.