L’età proibita. Appunti biografici di Marguerite Duras
di Maria Pilar Pérez Aspa e Roberto Festa | con e regia di Marìa Pilar Pérez Aspa | luci Alessandro Verazzi | scene Maria Spazzi | realizzazione scene Giuliana Rienzi, Beatrice Torresin e Francesca Moioli | produzione ATIR Teatro Ringhiera in collaborazione con Pim Off
Ho rielaborato per questo spettacolo estratti dei suoi appunti e molte sue interviste dando, al testo una forma teatrale semplice, immediata, senza scorciatoie ne possibilità di fuga. Perché si può crescere in qualsiasi momento, come si può amare a qualsiasi età, come si può distruggere qualsiasi vita, così, quasi per diletto.”
Maria Pilar Pérez Aspa
DURATA: 50 minuti
“Il lavoro di Maria Pilar Pérez Aspa sorprende per l’onestà intellettuale e per l’intelligenza di scegliere un taglio strettamente (auto)biografico, in cui è la stessa Duras a parlare in prima persona, attraverso quelli che paiono spezzoni di interviste e diari. Incredibilmente intensa e precisa Maria Pilar Pérez Aspa, la cui cura dei dettagli è nascosta sotto una cipria di naturalezza. La Duras è sul palco.”
Diego Vincenti, Hystrio – 15 gennaio 2015
“Di gran lunga lo spettacolo più bello visto a Kilowatt Festival 2015.
Marìa Pilar Pérez Aspa, un abile falegname al lavoro. Esattezza e concretezza, esperienza e visione. Precisione e tecnica, e cioè un serio, artigianale, rispettoso e rispettabile lavoro d’attore: merce rara, di cui si sente ogni giorno di più la mancanza.
In L’età proibita c’è in abbondanza quello che in teoria dovrebbe esserci sempre, quando si va a teatro: il teatro. Dire grazie, almeno.”
Michele Pascarella, Gagarin magazine-28 luglio 2015