ON AIR NEWS
2025

Saggi dei laboratori di teatro sociale e per il territorio di ATIR

Sta per arrivare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: quattro giorni imperdibili in cui il palcoscenico si accende per accogliere tutta la passione, la creatività e l’energia dei nostri straordinari gruppi teatrali. Dai giovanissimi agli over 60, dagli adulti ai gruppi integrati fino alle travolgenti performance dei Drag King: ogni serata sarà un viaggio unico tra risate, emozioni e storie che parlano al cuore di tutti.

Una vera e propria festa del teatro, un’esperienza collettiva, inclusiva e irripetibile, in cui ogni spettacolo porterà con sé il frutto di mesi di lavoro, impegno e crescita artistica.

Vieni a scoprire il potere trasformativo del teatro, lasciati sorprendere dalla forza dei racconti portati in scena e condividi con noi la bellezza dell’espressione creativa in tutte le sue forme.

MERCOLEDÌ 21 MAGGIO
19.00 – IL CASO ORESTE
esito di uno dei laboratori Over60 di ATIR
conduzione e regia di Irene Serini
drammaturgia Lorenzo Piccolo
 
20.45 – PADRI PERSI 
esito del laboratorio di uno dei gruppi del progetto di teatro integrato Gli Spazi del Teatro
conduzione e regia Nadia Fulco
drammaturgia Giulia Donelli
educ-attrice Giulia Costantini
 
GIOVEDÌ 22 MAGGIO
19.00 – NESSUNO MI PUO’ GIUDICARE
esito del laboratorio di uno dei gruppi del progetto di teatro integrato Gli Spazi del Teatro
conduzione e regia Chiara Stoppa
drammaturgia Tobia Rossi, in collaborazione dei partecipanti al gruppo
educ-attrice Marta Soffientini
 
20.45 – LA ZONA
esito di uno dei laboratori Over60 di ATIR
conduzione e regia Stefano Orlandi
drammaturgia Omar Nedjari
assistente alla regia Flavio Innocenti
 
VENERDÌ 23 MAGGIO
19.00 – FAMILIARE
esito del laboratorio di uno dei gruppi del progetto di teatro integrato Gli Spazi del Teatro
condotto da Gabriele Genovese
drammaturgia Elena Patacchini in collaborazione con Gabriele Genovese
educ-attrice Alice Pecoraro
 
20.45 – CON TUTTO IL FUOCO CHE HO DENTRO
esito laboratorio Adulti di ATIR
conduzione e regia Alessio Calciolari
drammaturgia Domenico Ferrari
 
SABATO 24 MAGGIO
11.30 – VEDO, SENTO, TOCCO
esito del laboratorio di uno dei gruppi del progetto di teatro integrato Gli Spazi del Teatro promosso da ATIR, Coop Sociale Comunità Progettoe Aiutiamoli Progetti di Salute Mentale
conduzione e regia Lucia Nicolai
drammaturgia a cura dei partecipanti al gruppo e Lucia Nicolai
educ-attrice Chiara Tacconi
 
14.30 – LEZIONE APERTA | DIKE: LA SENTENZA E’ SERVITA. IL CASO ORESTE
progetti di ATIR in collaborazione con Amici di Edoardo Onlus e Teatro EDI/Barrio’s
esito del laboratorio dei laboratori Scialla 2.0 e Scialla!
conduzione e regia Riccardo Avramo, Michelangelo Canzi, Sara Manzoni, Rossana Mola
drammaturgia Simone Faloppa e Marzio Gandola
educ-attori Martina Nicolosi e Federico Timeus
 
17.30 – EUMENIDRAG, La parola ai migliori
Liberamente ispirato da Eschilo e noi
esito del laboratorio del Kollettivo Drag King
drammaturgia del Kollettivo Drag King
coordinata e curata da Gabriele Scotti
formazione e regia Barbara Bedrina
 
E poi…Festa finale lunedì 2 giugno in Piazza Fabio Chiesa.
Vi aspettiamo!!!
 
DOVE TeatroLaCucina – Olinda, via Ippocrate 45 20090 Milano
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti
LIBERA DONAZIONE a sostegno dei progetti sociali di ATIR
CONTATTI info@atirteatroringhiera.it | 02 87390039

A.T.I.R. Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca (associazione culturale non riconosciuta) – sede legale e operativa via Montegani 7 – 20141 Milano
DATI FATTURAZIONE p.iva 11904500151 – cod. dest. WP7SE2Q – pec sdi-gif@pcert.it  CONTATTI  Tel. 02.87390039 info@atirteatroringhiera.it – cookie & privacy | rivedi consenso cookie

atirteatroringhiera.it-elementor-9789-1
Share
×